A SCUOLA DI CUCINA
Al Relais 2 Campanili il piacere della buona tavola
ma anche le lezioni per carpire i segreti dei cuochi
Per lui la cucina significa essenzialmente trasformazione, arricchimento ed esaltazione delle materie.
L’ambiente è elegante. Si cena sotto le volte affrescate del Palazzo della Rovere (il ristorante è aperto anche agli esterni, tutti i giorni escluso il martedì). Mobili d’epoca, camini del sedicesimo secolo e porte del ‘700. Alle pareti fanno bella mostra le ricercate cornici che racchiudono pezzi di muro a formare il quadro. Servizio impeccabile. Molta cura nel modo di apparecchiare: bicchieri ad acqua old fashion di vetro soffiato con decorazioni di vari colori tutti diversi uno dall’altro, piatti in porcellana lavorata e dipinta a mano in quattro colorazioni diverse da una ceramista locale, abbinata a tutte le tazze e le sottotazze dello stesso materiale e colore (per ravvivare anche il momento della prima colazione).
Ampia la scelta in menù che spazia dalle tagliatelle al ragù di anatra, ai ravioli di ricotta e spinaci al pomodoro, dagli involtini di carne ripieni di taleggio e tartufo nero, alle costate di scottona. I sapori risentono anche del vicino mare Adriatico, tanto che non mancano diverse portate a base di pesce. Il tutto accompagnato da una selezionata carta dei vini, soprattutto etichette marchigiane per esaltare ancor di più insieme al prodotto anche le uve di questa meravigliosa regione. Ma anche il Brunello di Montalcino Banfi o un Amarone Masi oppure dei bianchi come gli immancabili bianchi campani di Mastroberardino o alcune novità come un Muller Thurgau della Basilicata. Tra i pregiati distillati vi è il rum Zakapa di 23 anni di invecchiamento o wiskies torbati quali Lagavullin , Tallisker o Oban .
Per chi vuole passare dalla teoria alla pratica può frequentare le lezioni di cucina proposte dal Relais 2 Campanili. Curiosare tra gli attrezzi, rubare i segreti dei cuochi.
In date prestabilite (28 gennaio -01 febbraio 2009, 18-22 febbraio 2009, 04-08 marzo 2009) e per due giorni consecutivi gli chef metteranno a disposizione la loro arte per imparare a preparare le cose più buone, un po’ su tutto. Dalla preparazione della pasta fresca alla farcitura, cottura e condimenti. Dalle conserve di conserve di verdure, salumi ed insaccati, con metodi naturali alla creazione di golosi dolci tipici italiani.
Pacchetto “Training Cooking”
Pacchetto di 4 giorni in pensione completa e 2 giorni di full day cooking
Date valide per il pacchetto
28gennaio-01-febbraio09 – 18/-22 febbraio/09 – 4-8 marzo/09
Programma
1° giorno
Arrivo – cena – pernottamento
2° giorno
piccola colazione al buffet – 10.00-12.30 corso di cucina – pranzo –
15.30-18.30 corso di cucina – cena – pernottamento
3° giorno
piccola colazione al buffet – 10.00-12.30 corso di cucina – pranzo –
15.30-18.30 corso di cucina – cena – pernottamento
4° giorno
piccola colazione al buffet – ore 10.00 partenza per escursione a:
Gubbio, Urbino, Gola del Furlo . Pranzo al sacco.
ore 19.00 rientro in hotel – gala dinner – pernottamento
5° giorno
Partenza.
Il corso di cucina è così articolato:
1° giorno: nozioni tecniche e pratiche di cucina. Preparazione pasta fresca, farcitura, cottura e condimenti.
2° giorno: nozioni tecniche e teoriche per conserve di verdure, salumi ed insaccati, con metodi naturali. Preparazione di dolci tipici italiani.
€ 600.00.= per persona in camera doppia.
€ 160.00.= supplemento doppia uso singola
€ 200,00.= supplemento per persona in Junior suite
E dopo avere apprezzato la buona tavola, imparato a preparare ricette sfiziose, ci si può rilassare passeggiando tra le strade acciottolate dell’antico borgo. Si gira a piedi, in un’atmosfera magica, coi paesi che riecheggiano sul selciato lucidato dal tempo, in compagnia della luna.
Ristorante Due Campanili
Tutte le sere dalle 19.30 alle 22.30 e il Sabato e la Domenica anche dalle 12.30 alle 14.30.
Chiuso il martedì
Prezzo medio:
30 euro bevande escluse
Ufficio stampa:Noemi Pettorino, N.&P.Comunicazione,
Via Dante Alighieri 5 62017- Portorecanati
tel.0733-221212, cellulare 333-480802,3 email: noemi.pe@rmnet.it