
INGREDIENTI
- 08 capesante
- 01 bicchiere di vino bianco secco
- 01 scalogno
- 01 costa di sedano
- 01 ciuffo di prezzemolo
- maggiorana
- 20 g di burro
- gocce di tabasco
- 01 cucchiaio di ketchup
- 01 pizzico di paprica dolce
- 01 cespo di invidia riccia
- aceto balsamico
- maionese
ESECUZIONE
Aprite le capesante, estraete i molluschi e passateli sotto l’acqua fredda velocemente, lavate otto gusci.
Mondate lo scalogno
Mettete le capesante in una pentola, unite lo scalogno, la maggiorana e il vino, coprite di acqua, salate e lasciate bollire per 10 minuti.
Scolatele con un mestolo forato e filtrate il fondo di cottura.
Mondate e tritate il prezzemolo con il sedano.
in una padella fate fondere il burro e rosolatevi il trito, bagante con il liquido di cottura, salate, pepate e fate insaporire.
Lavate l’insalata, asciugatela e spezzettatela, distribuite l’insalata e le capesante nelle conchiglie e irroratele con il sugo preparato.
Dividete la maionese in due parti e mettele in due ciotole, aggiungete in una ciotola l’aceto balsamico e nell’altra il tabasco e il ketchup e un pizzico di paprika.
Disponete le capesante in un piatto di portata e servite con le due salse
Un antipasto appetitoso capesante con verdureultima modifica: 2010-03-24T18:26:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo